LA NOSTRA STORIA

Benvenuti nel centro Siddharta Studio e Formazione, un Istituto di Psicofilosofie Occidentali ed Orientali dedicato alla crescita personale e alla formazione professionale. Fondata nel 2016, la nostra realtà si impegna a offrire percorsi trasformativi che integrano saggezze millenarie con l'approccio scientifico occidentale alla conoscenza interiore.
Il nostro obiettivo è accompagnare le persone in un viaggio di scoperta e sviluppo personale. Attraverso una combinazione unica di metodi tradizionali e approcci innovativi, offriamo una vasta gamma di percorsi che includono coaching individuale e di gruppo, counseling, mindfulness, psicoterapia, psicodramma, arteterapia, meditazione, hatha yoga e suonoterapia con le campane tibetane.
I percorsi individuali sono progettati per offrire un'attenzione personalizzata, consentendo a ciascun individuo di affrontare le sfide personali, sviluppare un maggiore autoconsapevolezza e raggiungere i propri obiettivi di crescita. I nostri professionisti esperti offrono un sostegno empatico e strumenti pratici per favorire un cambiamento positivo e duraturo.
Per coloro che apprezzano il potere del gruppo e della condivisione, offriamo percorsi di gruppo che favoriscono la connessione sociale, l'apprendimento collettivo e il sostegno reciproco. I gruppi creano uno spazio sicuro e inclusivo per esplorare, trasformarsi e crescere insieme ad altri individui in un ambiente di supporto.
Oltre ai percorsi di crescita personale, siamo specializzati nella formazione professionale di alta qualità che permette di sviluppare competenze avanzate e conoscenze specializzate nel campo delle psicofilosofie occidentali ed orientali. I nostri corsi sono tenuti da docenti esperti e offrono una combinazione unica di teoria e pratica, garantendo una formazione di alto livello per coloro che desiderano approfondire la propria carriera professionale.
I nostri docenti altamente qualificati forniscono un'educazione approfondita e pratica, permettendo di acquisire una solida base teorica ma soprattutto pratica e di sviluppare le abilità necessarie per eccellere nel proprio campo professionale.
Al Centro Siddharta, ci impegniamo a creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale e professionale. Valorizziamo la diversità e rispettiamo l'unicità di ogni individuo.
Immergiti in un ambiente stimolante in cui puoi esplorare e sviluppare la tua mente, il tuo corpo e il tuo spirito. Siamo pronti ad accompagnarti in un percorso di trasformazione che ti aiuterà a raggiungere una vita più consapevole, soddisfacente e piena di significato.

Il Centro
Benvenuti al Centro Siddharta Studio e Formazione, un luogo dedicato all'esplorazione, alla trasformazione e all'evoluzione personale. Siamo un centro unico nel suo genere, fondato con la visione di unire le psicofilosofie occidentali ed orientali per offrire un approccio olistico alla crescita e al benessere.
Al Centro Siddharta, crediamo che ogni individuo abbia un potenziale illimitato di crescita e realizzazione. La nostra missione è di fornire un ambiente sicuro, accogliente e ispirante, in cui puoi scoprire e sviluppare la tua vera essenza.
Conosci i fondatori
Il nostro centro è stato fondato da un gruppo di professionisti appassionati, guidati da una profonda convinzione nella potenza delle psicofilosofie occidentali ed orientali per trasformare le vite delle persone.
Il nostro team è composto da esperti nel campo della psicologia, del counseling, dell'arte-terapia, della meditazione, della mindfulness e dello yoga.

Nino Lacidogna
Didatta in
Counseling Mindfulness
Counselor Mindfulness
Yoga Teacher
Dottore in Lettere e Filosofia | Insegnante di Yoga RYT 500 | Counselor Specializzato in Mindfulness | Naturopata | Suonoterapeuta | Co-fondatore dell'Istituto Siddharta | Formatore nei Corsi di Naturopatia, Counseling, Yoga e Suonoterapia
Il dottor Lacidogna è un esperto nel campo del benessere e dello sviluppo personale, con un ampio background accademico e una vasta esperienza in diverse discipline. Laureato in Lettere e Filosofia, ha dedicato la sua carriera alla ricerca e all'applicazione di metodologie per il miglioramento della qualità della vita.
Pratica e studia la meditazione buddhista da oltre venti anni, ricevendo il nome di Dharma "SuddhÄ«ro" dal suo maestro Ajahn Chandapalo. Questa esperienza gli ha permesso di sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche mentali, integrando tali conoscenze nelle sue attività professionali.
In qualità di insegnante di yoga certificato RYT 500, fonde nella sua pratica il Yoga Classico e il Qi Gong, offrendo sessioni mirate a migliorare il benessere fisico e mentale. La sua pratica si concentra sulla consapevolezza e sulla promozione di uno stato di equilibrio globale.
Specializzato in counseling con particolare attenzione alla mindfulness, supporta individui nel loro percorso di crescita personale e nella gestione delle difficoltà emotive. Ha approfondito le dinamiche del trauma e della sofferenza, utilizzando lo yoga e la meditazione come strumenti efficaci per affrontare tali sfide.
La sua formazione in naturopatia gli consente di adottare un approccio integrato alla salute, impiegando metodi naturali per promuovere il benessere complessivo. Come suonoterapeuta, utilizza le vibrazioni sonore per favorire il rilassamento profondo e la consapevolezza emotiva, sottolineando l'importanza del suono come strumento di equilibrio personale.
Co-fondatore dell'Istituto Siddharta, è impegnato nella formazione di nuovi professionisti nei campi della naturopatia, del counseling, dello yoga e della suonoterapia. Il suo approccio educativo combina teoria e pratica, guidando gli allievi verso una comprensione applicabile delle discipline.
Con dedizione e professionalità, continua a ispirare e supportare coloro che cercano di migliorare il proprio benessere e la propria consapevolezza, offrendo strumenti e conoscenze per una crescita personale integrata e armoniosa.

Faiza Ahmed Ali
Presidente
Direttore Didattico
La dr.ssa Faiza Ahmed Ali, nasce a Roma dove cresce e studia, si forma nella relazione d'aiuto in Italia ed Europa.
Ha studiato dapprima Lingua Araba ed Interpretariato presso la Facoltà di Studi Orientali La Sapienza di Roma ed in seguito Psicologia Clinica e Dinamica occupandosi di Diritti Umani e Mediazione Interculturale realizzando progetti rivolti a rifugiati politici, a minori che vivono uno stato di disagio sociale, fisico o psichico e persone con disabilità.
ā
Dal 2008 si specializza in Violenza di Genere, formandosi per conto del Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità con l'Associazione LE ONDE ONLUS e lavorando per anni a Roma al progetto 1522, Urban e Il Filo di Arianna per il servizio antiviolenza donna.
Consegue una seconda formazione professionale in Violenza sulle donne: Un approccio di genere organizzato dal Centro Antiviolenza "Il giardino delle Lune" gestito da Comunità San Francesco in collaborazione con Ambito Territoriale di Triggiano - Programma Antiviolenza Simon Weil - finanziato dalla Regione Puglia.
ā
Ha seguito una formazione su le "Relazioni Dipendenti" tenuto dalle Prof.sse
Emanuela Muriana e Tiziana Verbitz del Centro di Terapia Strategica.
ā
Si forma in psiconcologia con il Professor Nesci attraverso il corso "La Psicoterapia Multimediale nell'elaborazione del Lutto Oncologico".
Si forma come psicoterapeuta presso l'Accademia di Psicoterapia della Famiglia del Professor Maurizio Andolfi.
ā
Ha conseguito diversi Master Executive in:
-
Mediazione Familiare (ICOTEA)
-
Sessuologia e Clinica delle Dinamiche di Coppia presso l'A.I.S.C. di Roma (Associazione Italiana di Sessuologia Clinica).
-
Master di Specializzazione in Mindfulness con l'Albo degli Psicologi della Lombardia
-
Protocolli MBSR Clinico -
-
Protocollo MBCT
-
MB-EAT
-
MBCT Therapist
-
MBSR Teacher Trainer
-
Mindfulness Clinical Therapist
-
Mindfulness Basic Training
-
Mindfulness Professional Trainer
-
MAPs ADHD (Making Friends with Yourself).
-
Master Executive in Criminologia Investigativa, Psicologia e Psichiatria Forense applicata ai sex offenders con votazione 100/100 presso CSI Academy SRL con la Dott.ssa Roberta Bruzzone.
-
Master in Clinica delle Relazioni di coppia divenendo consulente di coppia con il Prof. Monguzzi presso l'Albo degli Psicologi della Lombardia
-
Master in Criminologia clinica forense e vittimologia applicata l'Albo con degli Psicologi della Lombardia
-
Master in Test di Rorschach Sistema Comprensivo di J. Exner Revised e Psicodiagnostica Integrata presso IRPSI - Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata.
ā
Si è formata in ADHD: Strategie e tecniche di trattamento per affrontare al meglio l'ADHD dall'infanzia all'età adulta con certificazione internazionale e come Parent Trainer.
Ha approfondito la valutazione delle capacità genitoriali in ambito clinico-giuridico.
ā
Si è formata come psicogenealogista studiando la Psicogenealogia e lo Psicodramma secondo il metodo di Anne Ancelin Schutzenberger e Moreno, ha dedicato anni allo studio della psicologia sistemica e familiare integrando lo studio delle Costellazioni Familiari di Hellinger, approfondendo il metodo con Ulsamer e la Franke, si è à perfezionata in Costellazioni Psicogenealogiche Junghiane utilizzando il metodo dell'analisi transgenerazionale.
ā
Si è formata in Psicosomatica Clinica ed in Analisi Transgenerazionale con il Professore Salomòn Sellam.
ā
E' Mindful Therapist Certificata (advanced training course - held by Daniel J. Siegel)
ā
Dal 2017 è Direttore Didattico e didatta presso l'Università UPSUOS.

Renata De Gregori
Didatta in arteterapia
Psicologa - Counselor
Arteterapeuta
Nata a Roma, Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, Laurea conseguita presso Sapienza, Università di Roma Dipartimento di Psicologia.
ā
Si forma in Psico-Oncologia
(Balint - like group) con i Professori Nesci e Poliseno presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia "Agostino Gemelli" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
ā
Ha studiato Sessuologia Clinica presso I.S.C. di Roma (Istituto di Sessuologia Clinica).
ā
Arteterapeuta, si forma in terapie alternative per il trattamento palliativo dei malati oncologici realizzando la Tesi di Laurea con la Prof.ssa Angela Guarino e la Prof.ssa A. Oliverio Ferraris.
Si è formata in Nuove Arti Terapie presso l'Istituto di Psicoterapia della Gestalt Espressiva.
Si è formata come psicoterapeuta presso l'istituto Gestalt di Puglia.
ā
Specializzata in psicologia dell'età evolutiva e contrasto alla violenza di genere, ha collaborato presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma nell'Associazione Donne e Politiche Familiari ideando il progetto 'Ricomincio da tre: sapere, fare, essere', patrocinato dal Comune di Roma per l'inserimento lavorativo di donne vittime di violenza.
āā
E' dal 2018 didatta in arteterapia della Gestalt presso l'Università UPSUOS.